EcoDizionario
A | B | C | D | E | F | G | H | I | K | L | M | N | O | P | R | S | T | U | V | W
I termini ecologici più utilizzati, ma anche quelli meno comuni, le associazioni, le organizzazioni che operano per l'ambiente, le sigle principali.
Le tecnologie verdi, le tipologie di rifiuto e tante altre informazioni: scopri l'ecodizionario, il dizionario ecologico che ti aiuta a diventare più verde!

Risparmio energetico ed energia pulita: funzionano.
Scopri il risparmio energetico.
Quello che dobbiamo fare è democratizzare l'energia. La terza rivoluzione industriale significa dare potere alle persone e per la generazione cresciuta con la Rete questo è la conclusione e il completamento di questa rivoluzione, proprio come ora parliamo in Internet, centinaia di persone sono in Internet, ed è tutto gratuito, e questi possono creare il più grande, decentralizzato, network televisivo, open source, condiviso … perché non possiamo farlo con l'energia ?
Jeremy Rifkin
4,5 miliardi di multa a British Petroleum
BP condannata per disastro nel Golfo del Messico.
Il Dipartimento di Giustizia americano e la tristemente nota BP (British Petroleum) hanno raggiunto un accordo che impone al colosso petrolifero il pagamento di una multa record pari a 4,5 miliardi di dollari a parziale risarcimento del catastrofico danno ambientale prodotto dallo scoppio della piattaforma deep Horizon nel 2010, al largo delle coste del Golfo del Messico. Inoltre, a due ex manager della multinazionale è stato contestato l'omicidio colposo e ad un terzo la falsa dichiarazione.
La dichiarazione dell'amministratore delegato di BP è stata la seguente: "Siamo molto dispiaciuti del nostro ruolo nell'incidente, ma l'accordo raggiunto dimostra che abbiamo accettato la responsabilità delle nostre azioni": ci mancherebbe altro, verrebbe da dire….
Ma poi aggiunge: "Riteniamo che l'accordo odierno sia nel miglior interesse di Bp e dei suoi azionisti. Rimuove due significativi rischi legali e ci consente di difenderci vigorosamente contro le restanti accuse civili". Nulla di nuovo.
L'accordo insomma, per BP, garantisce l'azienda e i suoi azionisti, pari allo 0,0001% forse della popolazione mondiale.
Ma l'importanza di garantire le minoranze, si sa, è fondamentale….
All'Ambiente, ai pescatori e all'economia messicana, ai turisti, alla flora e alla fauna del Golfo, alla Terra basteranno le scuse e 4,5 miliardi di dollari? No al petrolio!
Terra, 16 novembre 2012
Le altre novità dal mondo dell'ecologia e sui temi ambientali
Deposito Nazionale scorie: dove?
Nessuno le vuole, ma la direttiva europea lo impone. 6 Regioni a rischio.
TTIP: ecco i rischi per Ambiente e consumatori.
Greenpeace Olanda pubblica il testo del negoziato UE-USA