Approfondimenti
Il petrolio in Italia
Risparmio acqua
Alternative all'inceneritore
20 azioni per l'ambiente
Consigli ecologici
Discarica
Ecologia
Energia
Inceneritore
Kyoto
Raccolta differenziata
Rifiuti
Rischi per la salute
Risparmio energetico
Sviluppo sostenibile
Educazione ambientale
CEA Legambiente
Cementificazione
Combustibili fossili
Diossina
La diossina è un composto organico, tossico per l'organismo umano e per l'ambiente.
Ha un peso molecolare elevato, quindi tende a depositarsi sul suolo entrando così nel ciclo dell'alimentazione animale ed umana, provocando gravi ed accertati danni alla salute.
La diossina è prodotta quando materiale organico viene bruciato in presenza di cloro (contenuto, ad esempio, nella plastica): questo fà sì che gli inceneritori ne producano un'immensa quantità (guarda video).
Ma non sono solo gli inceneritori a produrre diossina: per esempio, ne emettono le industrie e le centrali termoelettriche.