top of page
Cerca

24 luglio 2025: Overshoot Day sempre prima.

  • Educambiente.tv
  • 24 lug
  • Tempo di lettura: 1 min

Le risorse che la Terra mette a disposizione dell'umanità nel suo complesso sono terminate: la giornata di oggi 24 luglio 2025 segna l’inizio del debito ecologico tra uomo e natura, l'Overshoot Day.


In pratica, abbiamo consumato in meno di sette mesi ciò che la natura impiega un intero anno a metterci a disposizione. Rispetto all’anno scorso, l'Overshoot Day su scala mondiale arriva in "anticipo" di 7 giorni (nel 2024 era stato l'1 agosto), ma se consideriamo i singoli Stati lo squilibrio nell'utilizzo delle risorse assume contorni difficili da accettare: Qatar e Lussemburgo, per esempio, hanno consumato le risorse a disposizione rispettivamente addirittura il 6 e il 17 febbraio.


Questo significa che se tutti avessimo uno stile di vita e un modello di sviluppo come Qatar e Lussemburgo, dal 17 febbraio in poi non ci sarebbero più risorse per nessuno.

Non sono certo virtuosi gli Stati Uniti (Overshoot Day il 13 marzo) e nemmeno l'Italia, che fa peggio anche della Cina (superamento del "budget" il 23 maggio): il nostro Paese ha raggiunto il limite già il 6 maggio di quest'anno (in anticipo rispetto al 2024 di 13 giorni).


La velocità di riduzione della forbice tra risorse disponibili e risorse utilizzate è davvero impressionante: se quest'anno l'Overshoot Day "scade" il 24 luglio, nel 1971 scadeva il 25 dicembre. L'evidenza di un sistema insostenibile è inconfutabile.


Che fare? Non abbiamo alternative: risparmio energetico, risparmio di suolo, risparmio di foreste, riduzione del consumo di carne, economia circolare.


ree

 
 
 

Comments


2025 | Meg srl Tecnologie per l'Ambiente Costruzioni Meccaniche

Sede legale: via 11 Settembre 8, 37035 San Giovanni Ilarione (VR)

P.iva/C.F. 03499710238

bottom of page