top of page
Cerca

Giornata Mondiale del Riciclo e l'importanza della settima risorsa naturale: le materie seconde.
Oggi 18 marzo 2025 è il Global Recycling Day , la Giornata mondiale del riciclo fissata dall’ONU. È un appuntamento pensato per...
18 marTempo di lettura: 2 min

Piccoli reattori nucleari? Nel report IEA tanti dubbi e poche certezze (se non un costo elevatissimo).
Nel report “The Path to a New Era for Nuclear Energy” ( qu i ) emerge una scomoda verità per quanti sostengono che uno tra i vantaggi...
18 marTempo di lettura: 2 min

Gennaio registra un nuovo record: + 1,75° C la temperatura media globale.
È nuovo record sul versante delle temperature medie per quanto riguarda il mese di gennaio : quello appena trascorso è risultato...
6 febTempo di lettura: 1 min


2024 anno record: superati per la prima volta gli 1,5°C rispetto all'era pre-industriale.
Secondo il rapporto pubblicato da un gruppo di organizzazioni mondiali che studiano il clima tra cui WMO , Copernicus , Met Office e...
13 genTempo di lettura: 1 min

Il carbone non si ferma: nel 2024 si consumeranno 8,7 miliardi di tonnellate. Obiettivi CO2 lontani.
Secondo i nuovi dati dell'Agenzia Internazionale dell'Energia, il consumo di carbone toccherà a fine 2024 8,7 miliardi di tonnellate ,...
20 dic 2024Tempo di lettura: 1 min

Emissioni climalteranti: politiche ambientali insufficienti e Italia in ritardo sugli obiettivi 2030.
Secondo il rapporto del NewClimate Institute , in collaborazione con Germanwatch e CAN, il nostro Paese rimane in forte ritardo sulle...
20 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Green Economy in Italia: luci, ombre e ancora troppo consumo di suolo.
Nel 2023 le emissioni di gas serra sono diminuite del 6% rispetto al 2022, ma nonostante ciò il report contenuto nella Relazione Sullo...
5 nov 2024Tempo di lettura: 2 min

Baku: al via dall'11 fino al 22 novembre COP29, ennesima conferenza sul clima.
L'edizione numero 29 della Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici del 2024 (COP29) si terrà da lunedì 11 a venerdì 22...
1 nov 2024Tempo di lettura: 1 min

Estate 2024 da record: il riscaldamento globale morde e porta la media sopra i +1,5°, la più alta mai misurata.
L'estate del 2024 è stata la più calda mai misurata sul pianeta , con record di temperatura che si sono susseguiti per più di un anno ,...
7 set 2024Tempo di lettura: 1 min

Ecobonus 65% 2024: a chi spetta, quali sono gli interventi ammessi e relative agevolazioni fiscali.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. riguardante l'Ecobonus 65% 2024, contenente le agevolazioni fiscali e tutti gli interventi...
3 giu 2024Tempo di lettura: 1 min


In Italia torna a crescere l'energia rinnovabile, ma troppo lentamente: lontano l'obiettivo 90 GW al 2030.
Dopo 12 anni la produzione di energia rinnovabile in Italia torna a crescere: con un incremento di 5,1 GW rispetto al 2012 e di 2,6 GW...
29 mag 2024Tempo di lettura: 1 min

"Case Green" è ufficiale: operativa la direttiva europea per l'efficientamento energetico.
A quasi un anno dall'approvazione del Parlamento Europeo, la direttiva "Case Green" è entrata in vigore: l'"Energy performance of...
17 apr 2024Tempo di lettura: 1 min

La Giustizia francese respinge la causa di Total contro Greenpeace.
La giustizia francese ha respinto la citazione che la compagnia petrolifera TotalEnergies aveva intentato nei confronti di Greenpeace...
29 mar 2024Tempo di lettura: 1 min

Particolato PM2,5 da allevamenti intensivi al 16,6% nazionale: è secondo solo al riscaldamento.
L'inquinamento che pervade la Pianura Padana è al centro delle preoccupazioni dei molti cittadini che, allarmati dalle informazioni che i...
20 feb 2024Tempo di lettura: 1 min

A Nairobi la sesta sessione dell'Assemblea ONU per l'Ambiente: più fiducia nella scienza.
Nel 2019, a livello globale sono state 5,5 milioni le persone che hanno perso la vita a causa di malattie cardiache legate...
13 feb 2024Tempo di lettura: 1 min

Circularity Gap Report 2024: l'economia circolare è in declino e ferma a poco più del 7% a livello mondiale.
A livello globale, la quasi totalità dei materiali estratti utilizzati nell’economia sono vergini, per l’esattezza il 92,8%: questo...
8 feb 2024Tempo di lettura: 2 min

Commissione UE e valutazione d'impatto riduzione gas serra 90%/2040: forse manca un pò di coraggio.
La Commissione UE ha pubblicato ieri la propria valutazione d’impatto sulle azioni concrete da mettere in campo per rendere l’Unione...
7 feb 2024Tempo di lettura: 1 min

Termina Cop28: abbandono lento dei combustibili fossili e Net Zero al 2050.
Sebbene con poco coraggio, Cop28 Dubai chiude oggi con un bilancio che lascia intravedere spiragli di cambiamento. Le parole chiave sono...
13 dic 2023Tempo di lettura: 1 min


Greenwashing: quasi il 60% delle aziende analizzate da InfluenceMap non fa quel che dice.
InfluenceMap ha pubblicato i risultati di un'analisi sulle politiche aziendali in materia di riduzione delle emissioni e le effettive...
6 dic 2023Tempo di lettura: 1 min

Alla Cop28 va in scena il surreale e rispunta il negazionismo climatico.
"Non esiste alcuna scienza che indichi sia necessario eliminare i combustibili fossili per limitare il surriscaldamento globale". Sono...
3 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
bottom of page