top of page
Cerca

Il ritmo vertiginoso delle rinnovabili: il nucleare resta indietro.

  • Educambiente.tv
  • 23 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

Secondo il World Nuclear Industry Status Report 2025 (WNISR 2025), il rapporto internazionale più autorevole e aggiornato sull’industria nucleare, la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili cresce molto più rapidamente rispetto al nucleare a livello globale.


Nel 2024, le rinnovabili (soprattutto solare ed eolico) hanno aumentato la loro produzione di 858 TWh, mentre il nucleare è cresciuto solo di 69 TWh.

Nel giugno 2025, l’energia solare ha prodotto circa il 20% in più rispetto all’energia nucleare, che oggi contribuisce solo per il 9% alla generazione elettrica mondiale, il livello più basso in quattro decenni.


Questa tendenza è favorita dal drastico calo dei costi del fotovoltaico, che dal 1976 al 2019 è diminuito del 99,6% (dal 2020 ad oggi i prezzi si sono stabilizzati), e dai continui progressi tecnologici, con efficienze di conversione energetica attorno al 20% e importanti sviluppi in nanoscienza e sistemi di accumulo.


Il rapporto evidenzia un sostanziale stallo e declino del nucleare in molti Paesi occidentali, con l’eccezione della Cina che continua ad espandere il proprio parco nucleare.


Per approfondire e consultare i dati completi, clicca qui.


ree

 
 
 

Commenti


Logo Acea Ambiente Meg Srl

2025 | Acea AmbienteMeg srl Tecnologie per l'Ambiente Costruzioni Meccaniche

Sede legale: via 11 Settembre 8, 37035 San Giovanni Ilarione (VR)

P.iva/C.F. 03499710238

bottom of page