top of page
Cerca

Ottobre 2023 da record: superato il precedente del 2019 di 0,4 gradi centigradi.
Ottobre è stato il mese più caldo finora registrato, confermando il trend di record mensili iniziato con giugno 2023. È quanto gli...
9 nov 2023Tempo di lettura: 1 min

I ghiacciai italiani soffrono: entro il 2060 potrebbe scomparire fino all'80% della loro superficie.
L’estate 2023 ha colpito duramente i nostri ghiacciai, con lo zero termico che ha superato i 5.000 metri d’altitudine: Greenpeace e il...
12 set 2023Tempo di lettura: 1 min


La temperatura media globale raggiunge un nuovo record: il 3 luglio registrati 17,01°.
Lunedì 3 luglio 2023 è stata registrata la temperatura media globale maggiore di sempre: 17,01 gradi Celsius. Superato quindi il record...
5 lug 2023Tempo di lettura: 1 min


CO2 fuori controllo, mentre aumenta il consumo di combustibili fossili.
Secondo l’Agenzia scientifica statunitense Noaa, la concentrazione di CO2 in atmosfera ha raggiunto una densità mai registrata in milioni...
6 giu 2023Tempo di lettura: 1 min


Un pianeta invaso dalla plastica: Italia inquinata e inquinante, è ora di cambiare rotta.
Il report “Plastica: dalla natura alle persone. É ora di agire” pubblicato dal WWF ci dice che è stato superato il limite planetario di...
5 giu 2023Tempo di lettura: 1 min

Firma la petizione per la messa al bando dei PFAS.
I PFAS sono un gruppo di sostanze chimiche di sintesi prodotte dalle industrie e ancor oggi utilizzate in modo legale, dal momento che...
3 mag 2023Tempo di lettura: 1 min

Emissioni: ogni Stato deve fare la sua parte in un'ottica globale di lotta al cambiamento climatico.
Uno studio che ha analizzato i dati raccolti dal 1850 ad oggi, pubblicato su Scientific Data, ha evidenziato il contributo negativo dei...
30 mar 2023Tempo di lettura: 1 min

Gasdotto Eastmed: quando manca una visione di futuro sostenibile.
Bruxelles ha dato il via allo studio di fattibilità del gasdotto Eastmed, inserendo la pipeline progettata 10 anni fa nella PCI list...
28 feb 2023Tempo di lettura: 1 min

Legambiente pubblica "Mal d'aria 2023: cambio di passo cercasi". É allarme smog in Italia.
Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e...
31 gen 2023Tempo di lettura: 1 min

Estate 2022 la più calda di sempre.
Il rapporto Global Climate Highlights 2022 ha certificato che l’estate 2022 è stata la più calda mai registrata in Europa. E lo stesso...
10 gen 2023Tempo di lettura: 1 min

Presentato da Legambiente il rapporto Ecomafia 2022: diritti dell'Ambiente sotto attacco.
Sono mediamente 84 ogni giorno i reati ambientali commessi in Italia nel 2021: è quanto emerge dal rapporto di Legambiente Ecomafia 2022....
15 dic 2022Tempo di lettura: 1 min

Cop27, Guterres: tassare extra-profitti su petrolio e carbone e aiutare i Paesi emergenti.
All’apertura della Cop27 2022 in Egitto, in programma a Sharm El-Sheikh dal 6 al 18 novembre, la prima richiesta del segretario generale...
7 nov 2022Tempo di lettura: 1 min

Living Planet Report WWF: scomparsa mediamente a livello globale il 69% di biodiversità.
É stato pubblicato dal WWF il Living Planet Report 2002: L’analisi su 32.000 popolazioni di oltre 5.000 specie mette in luce un quadro...
31 ott 2022Tempo di lettura: 1 min

Cambiamento climatico: fake, falsi miti e disinformazione.
Pubblichiamo quasi integralmente un interessante e ben fatto articolo di 3bmeteo a firma Simone Fant, che mette in luce la...
3 ott 2022Tempo di lettura: 5 min

Pro e contro di un rigassificatore: le ragioni che dividono e l'esempio di Piombino.
In questo momento storico, è tornato alla ribalta il rigassificatore: chi lo promuove, chi lo osteggia. Ma cos’è un rigassificatore? E...
6 set 2022Tempo di lettura: 2 min


Rispetta gli animali: sono tutti fondamentali per la Natura (e questi 3 per esempio).
A causa di un modello di sviluppo miope ed insostenibile, la Natura ha subito e sta subendo un vero e proprio attacco alla sua...
16 ago 2022Tempo di lettura: 1 min

Gas fossile e nucleare: Greenpeace contro la tassonomia UE.
Greenpeace, a seguito della decisione dell’UE di includere nucleare e gas fossile nella Tassonomia, intraprenderà un’azione legale contro...
8 lug 2022Tempo di lettura: 1 min

Sempre più pesticidi in frutta e verdura: in 8 anni aumentata fino a 5 volte la contaminazione.
Purtroppo, anziché diminuire, in UE l’utilizzo in agricoltura di pesticidi dannosi per la salute e l’Ambiente è aumentato di oltre il...
26 mag 2022Tempo di lettura: 1 min

Beolico è realtà: inaugurato il primo parco eolico offshore del Mediterraneo.
A Taranto, dopo un iter autorizzativo di oltre 14 anni, è stato inaugurato il primo parco eolico del Mediterraneo: Beleolico è oggi...
22 apr 2022Tempo di lettura: 1 min

Spreco d'acqua: ogni giorno, dispersi 2,5 milioni di metri cubi.
In Italia, nel 2020 sono andati dispersi, soprattutto a causa del cattivo stato delle infrastrutture, quasi un miliardo di metri cibi...
22 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page