top of page
Cerca


Beolico è realtà: inaugurato il primo parco eolico offshore del Mediterraneo.
A Taranto, dopo un iter autorizzativo di oltre 14 anni, è stato inaugurato il primo parco eolico del Mediterraneo: Beleolico è oggi...
22 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


Spreco d'acqua: ogni giorno, dispersi 2,5 milioni di metri cubi.
In Italia, nel 2020 sono andati dispersi, soprattutto a causa del cattivo stato delle infrastrutture, quasi un miliardo di metri cibi...
22 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Guerra in Ucraina mette in luce ancora una volta la pericolosità del nucleare.
La guerra in Ucraina ha purtroppo riportato alla luce, oltre a tutte le sofferenze che un conflitto determina, la pericolosità e la...
4 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Tassonomia verde: obiettivi a rischio se entrano in gioco gas e nucleare
Secondo un rapporto approvato dalla PSF, l’atto delegato della Tassonomia Verde proposto dalla Commissione Europea non va nella direzione...
25 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Il Governo USA apre a nuove trivellazioni nel Golfo del Messico: le prime conseguenze di Glasgow.
A pochi giorni dalla chiusura della Cop26 di Glasgow, l’amministrazione Biden lancia la più grande asta per licenze di trivellazione...
19 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Cop26: da Glasgow esce un documento modesto che allontana dagli obiettivi di transizione ecologica.
Delude le aspettative il documento firmato dai 196 Paesi partecipanti a Cop26: la tanto attesa accelerazione verso l’eliminazione del...
14 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


G20: stop finanziamenti pubblici al carbone, ma il resto è poco ambizioso.
Non sono dei grandi passi in avanti quelli compiuti nel G20 appena conclusosi. Escluso l’annuncio dell’imminente stop ai finanziamenti...
1 nov 2021Tempo di lettura: 1 min


Aboliamo la caccia: firma il referendum abrogativo di una pratica che non ha più senso.
Probabilmente, questa sarà l'ultima occasione per provare a mettere la parola fine su una pratica che, nel 2021, non ha più alcun senso...
7 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


Groenlandia: pioggia per la prima volta.
Per la prima volta da quando sono iniziate le rilevazioni climatiche, sulla vetta della calotta glaciale presso la stazione della US...
21 ago 2021Tempo di lettura: 1 min


Incendi in Italia: il dossier Ecomafia e i nuovi dati.
Nel 2020 in Italia è andato in fumo oltre il 18% di territorio in più rispetto al 2019. Aumentati dell’8% anche i reati accertati di...
19 ago 2021Tempo di lettura: 1 min


Polveri sottili in Europa: Italia e Polonia sul poco invidiabile podio.
L’Aea (Agenzia Europea dell’Ambiente) ha pubblicato la poco invidiabile classifica delle città maggiormente inquinate d’Europa....
23 giu 2021Tempo di lettura: 1 min


Report ReCommon e Greenpeace: “L’interesse di ENI per la protezione delle foreste è greenwashing".
Dal sito Greenpeace pubblichiamo un estratto sulla reale portata degli annunci green da parte di Eni. Gli investimenti di ENI in progetti...
11 mag 2021Tempo di lettura: 3 min


Deforestazione: serve una legge europea contro l'utilizzo di prodotti insostenibili.
Il SEI (Stockholm Environment Institute), in collaborazione con Transparency for Sustainable Economies-Trase, ha pubblicato i risultati...
14 apr 2021Tempo di lettura: 2 min


Le correnti atlantiche a rischio: troppa acqua dolce negli oceani sconvolgerà il clima.
Un gruppo d scienziati europei ha pubblicato su Nature Geoscience uno studio in cui si evidenzia un indebolimento senza precedenti del...
1 mar 2021Tempo di lettura: 2 min


Aria sempre peggiore, troppi i rinvii sull'emergenza Ambiente.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, in Italia sono 60 le città che non rispettano i parametri ambientali stabiliti dalle...
1 feb 2021Tempo di lettura: 2 min


Cosa implicano le nostre scelte: l'impatto sull'Ambiente dell'e-commerce.
Le responsabilità dello stato di inquinamento ambientale sul pianeta sono molte, a tutti i livelli. Certamente, le scelte irresponsabili...
27 nov 2020Tempo di lettura: 1 min


Disastro ambientale in Kamchatka: petrolio ed ennesimo crimine contro la Natura.
Pubblichiamo la denuncia di Greenpeace sull'assurda catastrofe ambientale che sta colpendo le acque marine della Kamchatka, in Russia:...
9 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Le riflessioni di Mercalli sull'alluvione in Piemonte: sul clima un ritardo di 40 anni.
Interessante intervista al climatologo che, intervenuto ad un convegno organizzato dall'Associazione Gli Spigolatori, parte dall'evento...
6 ott 2020Tempo di lettura: 1 min


Firma la petizione per fermare il ritorno al passato inquinante che Total vuole realizzare in Africa
Un progetto ad impatto ambientale gigantesco, che prevede l'attraversamento di più di 200 fiumi e 12 foreste protette africane, dove...
2 set 2020Tempo di lettura: 1 min


Scoperta una falla di 70 metri che sprigiona gas in Antartide.
Un team di scienziati incaricati del monitoraggio della salute dell’Antartide ha scoperto che vi si sta verificando uno sversamento di...
29 ago 2020Tempo di lettura: 1 min
bottom of page