top of page
ECODIZIONARIO / G
Gaia
Gaia è il nome del pianeta vivente, secondo una teoria formulata nel 1979 che si basa sull'assunto che tutti i componenti geofisici della terra garantiscano la presenza della vita sul pianeta grazie al comportamento degli organismi viventi.
E' dimostrato che la causa dell'inquinamento di Gaia sono le attività e l'ambiente costruiti dall'uomo.
Gas serra
I gas serra sono i gas presenti nell'atmosfera che assorbono il calore delle radiazioni solari che una volta "rimbalzate" sul suolo si disperderebbero poi verso lo spazio: quindi, più aumenta la loro concentrazione, più aumenta la quantità di calore intrappolata nell'atmosfera e, di conseguenza, la temperatura sulla terra.
Il vapore acqueo, l'anidride carbonica (CO2), l'ossido di diazoto, il metano, l'ozono e i clorofluorocarburi (CFC), sono i principali gas serra nell'atmosfera terrestre.
Gassificatore
Un gassificatore è un impianto che ricava, da alcuni tipi di rifiuti, combustibili gassosi che utilizza per produrre energia.
La tecnologia dei gassificatori sfrutta la dissociazione molecolare, detta pirolisi, che avviene a temperature molto più basse rispetto all'inceneritore (400° contro i 1.000°), con conseguente minor rilascio di polveri sottili nell'ambiente. Da sottolineare anche la minore produzione di ceneri di scarto, ben 10 volte inferiore a quella di un inceneritore. Costituiscono una valida alternativa agli inceneritori oltre a rappresentare una soluzione più economica.
GPL
Il GPL (Gas Petrolio Liquefatto) è una miscela di idrocarburi a base di paraffina.
Rappresenta, tra gli altri usi, una intelligente e ambientalmente sostenibile alternativa all'alimentazione a benzina (o gasolio) per le auto, grazie ad emissioni inquinanti molto basse.
Greenpeace
Greenpeace è un'importante organizzazione non governativa ambientalista e pacifista.
Fondata nel 1971.è famosa per la sua azione diretta e non violenta per la difesa del clima, degli animali e dell'ambiente in generale. L'organizzazione è finanziata tramite contributi individuali da parte di circa 2,8 milioni donatori e fondazioni non profit, e non accetta fondi da governi e aziende multinazionali..
.
bottom of page